parole-parole.com
Version française : Homepage : Presentazione : Traduttrici : Esempi : Links : Contatti
Les traductrices :

Muriel Morelli

membro della Société Française des Traducteurs

Traduzioni italiano-francese
Rewriting in francese
Interpretariato di trattativa fr-it et it-fr

Di formazione letteraria, traduco dall'italiano al francese, mia lingua madre, da circa dieci anni. Nel 1997 mi sono trasferita a Roma, dove vive il ramo paterno della mia famiglia. In previsione del Giubileo del 2000, era allora in piena fase di sviluppo una vasta campagna di restauro del patrimonio artistico di Roma. In tale contesto, ho iniziato a collaborare regolarmente con un'agenzia di traduzioni romana, che prestava la sua opera al Comune di Roma, per il settore comunicazioni, e alla RAI, per l'esportazione di programmi e servizi.

Anche se la traduzione è diventata in breve tempo la mia attività principale, ho continuato a insegnare il francese nelle scuole pubbliche (uno dei miei ricordi più cari!) e nelle aziende. Tornata a Toulouse nel 2003, ho iniziato a lavorare esclusivamente come traduttrice free-lance, dopo aver seguito un corso di formazione per revisore editoriale.

Settori di competenza:

(fare clic sui settori indicati per consultare i vari esempi di traduzione)

Arte e Cultura
Politica, Economia, Scienze sociali
Documenti commerciali e promozionali
Turismo, viaggio, gastronomia
Audiovisivo

Principali lavori

Ricerche, relazioni, testi di conferenza

 • Scenari immobiliari /DTZ Research: rapporto sull’industria immobiliare in Europa • Mondimpresa: 200 schede promozionali sulle imprese del Mezzogiorno • Università di Bologna: lavoro di ricerca sul Marketing dei Servizi • Programma europeo NETTUNO (e-learning) • Programma EQUAL (lotta alle discriminazioni nel lavoro) • Adiconsum: CD-Rom didattico sull’Unione europea • Comune di Roma: rapporti sui lavori  di restauro del patrimonio, sulla mobilità urbana, sugli eventi culturali • IIFAB: seminari di bioenergetica • Portale di Rai Educational  • Giubileo dei parlamentari (Roma, nov. 2000) • Vertice dell’OCSE (Napoli, ott. 99).

Stampa/ editoria 

Audiovisuel

Per tre anni, l’agenzia di traduzione AIT di Roma mi ha affidato gran parte dei lavori commissionati dalla RAI. Ho quindi tradotto numerosi copioni, soggetti e sottotitoli di documentari o fiction.

Insegnamento

In Italia: (Roma, 1997-2003): insegnamento del francese in scuole pubbliche e in azienda.
In Francia: insegnamento dell’italiano presso l’università di studi umanistici Toulouse - Le Mirail (2004-2005) e l’università di studi scientifici Paul Sabatier (2004-2005/2006-2007).

Formazione

Laurea in Letteratura Comparata presso l’Université de Toulouse - Le Mirail (1995) : “Influenze francesi nell’opera di Giovanni Verga da Una peccatrice fino al Marito di Elena”.
Formazione per lettore-revisore (Centre d’Écriture et de Communication, 2003-2004, 600 ore). I corsi hanno affrontato tre aree principali: le sfumature della lingua francese, l’ortotipografia e il rewriting.